Trucchi Slot Machine: esistono veramente?

Le slot machine: è possibile fregare il banco?

Le loro luci colorate, i loro suoni elettronici e ripetitivi, la mascotte di turno che dallo schermo invita a tentare la fortuna: le slot machine sono sicuramente uno dei giochi più diffusi di quest’epoca, complice anche la facilità di accesso a questi dispositivi.

Basta infatti inserire una monetina o una banconota e pigiando un bottone si può tentare la fortuna in maniera immediata; ma è proprio su quel “tentare” che qui ci concentreremo.
I monopoli di stato tengono infatti il massimo riserbo sulla probabilità effettiva di vincita: l’unica informazione nota a tutti è che ogni macchinetta deve garantire un payout, cioè una restituzione del denaro che i giocatori hanno immesso al suo interno, pari o superiore al 75% del totale.
Per questo motivo con il tempo hanno iniziato a circolare delle voci in merito alla possibilità o meno di alterare le probabilità di vittoria di una slot machine.
È importante tenere presente che tutti i trucchi che circolano in rete sono frutto dell’esperienza diretta di un particolare giocatore, che non necessariamente vale anche per altri.

Nessun trucco esistente garantisce una vincita al 100%, e soprattutto occorre ricordare bene che la stragrande maggioranza dei metodi per fregare le slot machine sono assolutamente illegali, sanzionata anche con l’arresto.

I trucchi più utilizzati: questione di tattica

Partiamo subito col precisare che i metodi più utilizzati, oltre che legali, sono niente altro che piccoli accorgimenti che potrebbero aumentare le probabilità di vincita ma che non garantiscono in nessun modo sul risultato.

Il trucco dell’ascolto della moneta

Uno dei più conosciuti e famosi trucchetti, alla portata di tutti e totalmente legale, riguarda un metodo secondo il quale quando si inserisce la moneta nella slot (quindi ne sono già tagliate fuori quelle macchinette che funzionano soltanto con le banconote) bisogna stare attentissimi al rumore che fa la monetina quando cade all’interno del recipiente.
A seconda che ci sembri che il portamonete sia pieno o vuoto, decideremo se continuare a tentare di farci pagare dalla macchinetta o viceversa passare ad un’altra.
Va tenuto in considerazione infatti che dopo un certo numero di spin (cioè di giocate), al raggiungimento del giro prestabilito la macchinetta paga in maniera matematica.
Quindi è facile capire come una slot machine “piena” sia più propensa a raggiungere il giro giusto nel quale paga al giocatore una cospicua vincita.
Le macchinette vuote devono invece attendere centinaia se non migliaia di giocate prima di arrivare a restituire una percentuale di quanto contenuto.
Chi ha la fortuna di possedere un buon orecchio può cimentarsi tranquillamente in questo metodo senza temere di stare facendo nulla di contrario alla legge.

Altri sistemi di questo tipo cercano di mantenere il giocatore sulla stessa tattica enunciata sopra: non giocare a slot che hanno pagato di recente, non abbandonare una slot che da molto tempo non paga, e avanti con questa linea.

I trucchi cinesi

Complice la presenza sempre più numerosa di cittadini provenienti da oriente, qualcuno ha notato che questa categoria è presente in maniera sistematica all’interno delle sale slot.
Proprio la loro numerosa presenza ha portato con il tempo alla creazione di vere e proprie leggende metropolitane, secondo le quali i cinesi possederebbero dei trucchi infallibili per vincere alle slot machine.
Vediamo quanto c’è di vero.

C’era una volta un cinese che pigiava bottoni fino a mandare in tilt la slot machine…

Uno dei metodi più utilizzati sulle vecchie slot (parliamo dei primi anni 2000) vedeva una quantità di cittadini orientali compiere tutti una stessa operazione: pigiare il tasto del raddoppio fino a mandare in tilt la slot.
Nel momento in cui la macchinetta impazziva, la sua reazione era imprevedibile e in qualche caso ha iniziato a buttar fuori denaro come se il giocatore avesse vinto a tutti gli effetti.
Con il tempo i gestori ed i guardiani delle sale hanno iniziato a controllare in maniera più stretta i cinesi, dato che ad ogni slot mandata in tilt c’erano non pochi grattacapi da risolvere per sostituirla; ma soprattutto i continui aggiornamenti ed ammodernamenti dei sistemi delle macchinette, hanno progressivamente portato questi dispositivi ad essere più fluidi e praticamente impossibili da bloccare.
Che fare quindi?
Semplice, se prima si sfruttava il sistema primitivo della slot, ora si sfrutta la sua evoluzione per interferire con il suo software.

Il software bluethoot

Voci di corridoio mai confermate né accertate, racconterebbero di come i cittadini orientali riescano ad entrare in possesso di alcuni programmi, mediante canali segreti, capaci di interferire con il software della slotmachine per costringerla a manipolare il risultato della giocata.
Non dovremmo nemmeno precisare come questi metodi siano totalmente illegali e qualora si venga colti in flagrante ad utilizzarli si verrebbe immediatamente arrestati e denunciati.
Sembra sia molto difficile reperire questi programmi, e per questo vengono utilizzati solo da particolari categorie che posseggono le conoscenze adatte.

Le slot jammers

Qui usciamo dal campo del “sentito dire” e ci inoltriamo in un terreno molto più concreto quanto pericoloso.
Gli slot jammers sono dei dispositivi elettronici che si collegano alla macchinetta e che riescono a disturbarne la frequenza, aumentando a piacimento i crediti inseriti o la vincita spettante al giocatore.
Hanno un costo che parte dai 50 fino ai 500 euro e ricordiamo che sono totalmente illegali.

I dispositivi EMP

Al pari delle slot jammers esistono anche altri dispositivi, come gli EMP, capaci di alterare la normale attività di una macchina.
Gli EMP sono dei piccoli oggetti capaci di emettere delle potenti onde elettromagnetiche: in questo caso però il risultato finale che si ottiene è molto più imprevedibile rispetto ai slot jammers.
Infatti, la loro attività di disturbo fa impazzire la slot che potrebbe decidere di pagare ma potrebbe anche semplicemente smettere di funzionare.
Anche questo metodo, va precisato, è assolutamente illegale.

Il bilancio finale: i trucchi esistono o no?

I trucchi per vincere alle slot machine esistono, come abbiamo visto, ma è necessario fare un distinguo.
Se si parla di trucchi in senso di semplici accorgimenti o tattiche, allora è più corretto forse parlare di strategia di vincita, che aumenta le probabilità ma che non garantisce in alcun modo l’ottenimento di grandi vincite, anche se si tratta di sistemi legali.
Se viceversa ci si riferisce ai trucchi veri e propri, consistenti nel manomettere la slot per influire sul risultato finale, esistono anch’essi.
Per poterli mettere in pratica sono necessari dei particolari dispositivi, e come abbiamo visto sono tutti illegali in quanto si tratta di truffa ai danni dei concessionari.

L’unico consiglio sempre valido è quello di giocare con la testa, in maniera responsabile e senza arrivare a perdere quantità esagerate di denaro.